PERSONE
Ci siamo impegnati a rafforzare la posizione delle donne nella nostra catena di approvvigionamento attraverso lo sviluppo delle loro competenze, oltre a contrastare gli ostacoli al loro avanzamento.
La nostra esperienza ci insegna che in alcuni Paesi della nostra catena di fornitura esistono delle barriere sistemiche che riguardano l'uguaglianza di genere.
Per cambiare questa esperienza nei confronti delle donne è necessario cambiare atteggiamento. Vogliamo iniziare da un dialogo con gli uomini e le donne della nostra catena di approvvigionamento per mettere in discussione queste convinzioni di lunga data.
Più potere alle donne##
Quando le donne fanno progressi sul lavoro, possono guadagnare salari più alti. Il problema è che molte donne non possono accedere a una formazione adeguata per migliorare le proprie competenze. Per questo stiamo prendendo provvedimenti per dare alle persone della nostra catena di approvvigionamento l'opportunità di apprendere e crescere.
Gestiamo una serie di programmi di formazione che insegnano alle donne competenze tecniche come il cucito e competenze più trasversali come la comunicazione e la risoluzione dei problemi. Si tratta di fornire alle donne le competenze necessarie per sentirsi in grado di assumere maggiori responsabilità e posizioni di leadership.
Leggi di più sull'impatto del nostro programma di sviluppo delle competenze Sudokkho.
La violenza di genere è ancora una realtà oggettiva per molte donne che lavorano nell'industria dell'abbigliamento. Si tratta di un problema complesso e profondamente radicato. Per questo stiamo lavorando con esperti per capirne l'origine e i modi migliori per sostenere le donne.
Abbiamo appreso che molte lavoratrici non si sentono sicure di poter sollevare questioni legate alla violenza di genere sul posto di lavoro. I meccanismi di reclamo sono una parte fondamentale dei diritti dei lavoratori, ed è per questo che sono un requisito fondamentale del nostro Codice di condotta dei fornitori. Vogliamo incoraggiare le persone a parlare, per questo stiamo anche lavorando con i partner per dare alle donne più modi per riuscire a confidarsi con qualcuno.
Stiamo anche esplorando diversi modi per cambiare la mentalità sulla violenza di genere sul posto di lavoro. Finora i nostri partner hanno organizzato corsi di formazione e sessioni interattive che mettono in primo piano scenari di vita reale. Queste sessioni sono un modo efficace per far sì che le persone mettano in discussione determinati comportamenti e parlino dei modi in cui possono contribuire a fermarli.
Leggi di più sui nostri programmi per il miglioramento della salute e del benessere nella nostra catena di approvvigionamento
Drama for Change, Vietnam
Drama for Change, è un programma realizzato in collaborazione con Atelier Théâtre et Art, che ha previsto lo svolgimento di laboratori di improvvisazione teatrale nelle fabbriche per favorire la comprensione della violenza di genere sul posto di lavoro. Ci siamo serviti di queste sessioni interattive per stimolare il dibattito e aiutare il personale della produzione e della direzione a smantellare insieme gli stereotipi, favorendo l'instaurarsi di legami di fiducia che facilitino la denuncia di episodi di violenza di genere sul lavoro attraverso i meccanismi di reclamo. Grazie ai laboratori, i nostri fornitori hanno riscontrato maggiore consapevolezza e fiducia da parte dei lavoratori, nonché migliori competenze e una maggiore sicurezza da parte degli addetti ai reclami, oltre a politiche e procedure rafforzate. Per ulteriori informazioni, clicca qui.
Maitri, India
Il programma Maitri, in India, cerca di prevenire e affrontare gli episodi di violenza di genere sul posto di lavoro attraverso interventi basati sui pari. Il programma è stato sviluppato dal nostro team in India e dal St John's Medical College, ed è stato applicato in sei fabbriche nel 2024. I “maitri” (che significa “amici” in sanscrito) vengono formati per fornire sostegno alle lavoratrici. Questi campioni per la parità di genere agiscono come responsabili del cambiamento sul posto di lavoro, promuovendo dignità e rispetto.
My Life, India
Molte delle fabbriche dei nostri fornitori in India sono concentrate in aree in cui le persone più povere e meno istruite si trasferiscono per lavorare. Nel 2017, abbiamo inaugurato My Life in collaborazione con due importanti organizzazioni: l'ONG internazionale Women Win e la Naz Foundation, allo scopo di migliorare la vita quotidiana dei lavoratori più vulnerabili in India.
Questo programma fornisce ai lavoratori competenze utili nella vita di tutti i giorni in tre aree chiave: capacità di comunicazione, conoscenza dei diritti dei lavoratori e pratiche sanitarie sul posto di lavoro.
La formazione avviene attraverso un approccio basato sul "gioco", con attività interattive che promuovono il coinvolgimento e l'apprendimento dei dipendenti. Oltre a essere offerta in quattro lingue diverse, i formatori hanno anche impiegato un sistema di sintesi vocale ("Text-To-Speech" di Google) affinché i lavoratori possano ascoltare e capire i contratti che non sono scritti nella loro madrelingua.
Il nostro partner 60 Decibel ha pubblicato un report sull'impatto di My Life. I risultati hanno rivelato che il programma ha avuto un impatto positivo sulle capacità di comunicazione dei lavoratori e ha fornito loro una migliore conoscenza dei loro diritti e delle loro responsabilità. Ad esempio, il 95% degli intervistati ha dichiarato che le proprie capacità di comunicazione sono "molto migliorate" o "leggermente migliorate". Dividendo i risultati tra lavoratori migranti e non migranti, i risultati mostrano più miglioramenti per i lavoratori migranti. Ad esempio, il 70% dei lavoratori migranti ha dichiarato che le proprie capacità di comunicazione sono “molto migliorate” rispetto al 50% dei lavoratori non migranti. Puoi trovare ulteriori informazioni qui.
Respectful Workplaces, Vietnam
Il programma Respectful Workplaces è gestito in collaborazione con l'International Finance Corporation. Grazie a questo programma, nel 2024 abbiamo avviato un percorso di formazione in 14 fabbriche per creare capacità e competenze per prevenire e affrontare le violenze di genere sul posto di lavoro.
Sudokkho, Bangladesh
Il programma Sudokkho contribuisce a migliorare le competenze delle donne nella nostra catena di approvvigionamento in Bangladesh. È stato concepito per fornire alle donne le competenze tecniche di cui hanno bisogno per avanzare più rapidamente nei loro ruoli. Attualmente è attivo in 28 dei nostri stabilimenti in Bangladesh. Il modello di "formazione dei formatori" di Sudokkho aiuta gli stabilimenti a sviluppare i propri team qualificati, formando operatori del settore del cucito in grado di crescere sul posto di lavoro e di trasmettere le proprie conoscenze ad altri dipendenti. Questo crea una forza lavoro più efficiente e adattabile. Per ulteriori informazioni, clicca qui.