PERSONE
La violenza di genere sul posto di lavoro è ancora un rischio per le donne che operano nella nostra catena di approvvigionamento. Scopri di più su alcuni dei programmi che incentiviamo per affrontare il problema.
Problematiche quali la violenza di genere sul posto di lavoro nell'industria della moda richiedono un approccio più creativo che miri a cambiare la mentalità delle persone.
Due dei programmi che incentiviamo in Vietnam aiutano i lavoratori degli stabilimenti ad acquisire una migliore comprensione delle procedure e delle competenze necessarie ad affrontare e prevenire questo problema. Uno di questi, intitolato Drama for Change e realizzato in collaborazione con Atelier Théâtre et Art, ha previsto lo svolgimento di laboratori di improvvisazione teatrale presso 13 stabilimenti negli ultimi tre anni, per favorire la comprensione della violenza di genere sul posto di lavoro. Ci siamo serviti di queste sessioni interattive per stimolare il dibattito e aiutare il personale della produzione e della direzione a smantellare insieme gli stereotipi, favorendo l'instaurarsi di legami di fiducia che facilitino la denuncia di episodi di violenza di genere sul lavoro attraverso i meccanismi di reclamo. Grazie ai laboratori, i nostri fornitori hanno riscontrato maggiore consapevolezza e fiducia da parte dei lavoratori, nonché migliori competenze e una maggiore sicurezza da parte degli addetti ai reclami, oltre a politiche e procedure rafforzate.
Collaboriamo inoltre con la Società finanziaria internazionale (IFC) in Vietnam attraverso il programma Respectful Workplaces. Ci impegniamo costantemente per ampliare le nostre iniziative a livello locale.