PERSONE
Stiamo lavorando per migliorare l'accesso a canali di reclamo efficaci e per ampliare il sostegno al benessere psicofisico dei lavoratori che confezionano i nostri abiti. Scopri le iniziative e le partnership che ci aiutano a raggiungere questo obiettivo.
Collaboriamo con i fornitori per aumentare e mantenere gli standard di salute e sicurezza nelle fabbriche che realizzano i nostri prodotti e questo fa parte del nostro Codice di condotta dei fornitori. I nostri programmi su questo tema spaziano dalla formazione dei dirigenti su temi di salute e sicurezza all'assistenza alle fabbriche per la preparazione alle emergenze.
Gli ambienti di lavoro possono essere molto stressanti. Stiamo collaborando con i fornitori per ridurre lo stress e incoraggiare i lavoratori a chiedere aiuto.
Alcuni dei nostri programmi di sostegno prevedono corsi di formazione su temi legati alla salute e al benessere, perché aiutano a stimolare il dialogo e ad abbattere i pregiudizi. Altri programmi offrono ai lavoratori una persona formata con cui parlare delle loro esperienze. In generale, tutti condividono l'obiettivo comune di contribuire a creare fiducia tra lavoratori e dirigenti, in modo che i lavoratori si sentano a proprio agio nel condividere i problemi e nel chiedere l'aiuto di cui hanno bisogno, nella certezza di essere ascoltati.
Una delle nostre iniziative principali è il programma My Space, che opera nelle fabbriche dei fornitori in India in collaborazione con il St John's Medical College. Questo programma si concentra sul sostegno alla salute mentale, sulla costruzione della fiducia tra lavoratori e manager e sulla promozione di conversazioni aperte sul benessere mentale. Attraverso My Space, alcuni membri dello staff vengono selezionati e formati per diventare consulenti non professionisti, con l'obiettivo di offrire ai colleghi un sostegno tra pari e uno spazio sicuro per condividere le loro preoccupazioni.
Scopri di più sui nostri programmi per il miglioramento della salute e del benessere
Lavorare con una vista corretta grazie a VisionSpring, in India e Bangladesh
In tutto il mondo, oltre un miliardo di persone potrebbe vederci bene se avesse degli occhiali da vista. Per aiutare i lavoratori della nostra catena di approvvigionamento a migliorare la loro vista, abbiamo collaborato con l'impresa sociale globale VisionSpring in India, Bangladesh e Vietnam.
Questo progetto prevede l'allestimento di postazioni pop-up per testare la vista di ogni lavoratore e fornire occhiali in caso di necessità. Se i risultati dello screening mostrano che il lavoratore ha bisogno degli occhiali da vista, gli vengono forniti il giorno stesso. Inoltre, alcuni dipendenti delle fabbriche saranno formati come “Campioni della vista” per incoraggiare i lavoratori a indossare gli occhiali. Grazie al nostro sostegno, nel 2024 VisionSpring ha visitato nove fabbriche in India, Bangladesh e Vietnam e ha condotto screening per verificare la vista di 3.673 lavoratori. I primi risultati mostrano che 1.854 di questi lavoratori necessitavano di occhiali, di cui l'89% li indossava per la prima volta.
Via con l'EHS!, Cina
Questo programma forma i dirigenti su argomenti di salute e sicurezza ambientale (Environmental Health and Safety, EHS) come la sicurezza chimica e i dispositivi di protezione personale, in modo che possano formare i colleghi. Un nuovo KPI Dashboard del programma EHS aiuta inoltre le fabbriche a tenere traccia delle iniziative in materia di salute e sicurezza all'interno dello stabilimento. Questo progetto è attualmente attivo in 90 fabbriche della catena di approvvigionamento di prodotti finiti in Cina.*
Moner Kotha, Bangladesh
Utilizzando gli insegnamenti tratti dal progetto di successo My Space, nel 2022 in quattro fabbriche del Bangladesh è stata avviata l'iniziativa Moner Kotha (“discorso della mente” in bengalese). L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dei problemi di salute mentale, condividere le strategie di coping personali e migliorare la comprensione dei servizi di supporto. È gestita in collaborazione con l'organizzazione British Asian Trust e con la Sajida Foundation. Il programma ha fornito il primo ciclo di sessioni di sensibilizzazione sulla salute mentale e il benessere a 2.500 lavoratori.
My Space, India
Il nostro programma MySpace, in collaborazione con il St. John's Medical College, mira a sensibilizzare su tematiche relative alla salute mentale sul posto di lavoro e a ridurre i pregiudizi in merito tra i lavoratori della nostra catena di approvvigionamento in India. Ulteriori informazioni sul programma sono disponibili qui.
Safety on Site, Turchia
In seguito ai devastanti terremoti che hanno colpito la Turchia nel febbraio 2023, abbiamo identificato la preparazione alle catastrofi come una priorità per i lavoratori e le fabbriche del Paese. In collaborazione con l'ONG locale AKUT, abbiamo condotto un progetto pilota per aiutare cinque fabbriche in Turchia a individuare le aree di miglioramento delle loro risposte e dei loro processi di preparazione alle catastrofi. AKUT ha quindi guidato le fabbriche a migliorare le valutazioni dei rischi di emergenza e i relativi piani d'azione, e ha poi avviato un programma di formazione sulla preparazione alle catastrofi. Utilizzeremo i nostri insegnamenti per sviluppare un kit di strumenti da diffondere negli altri Paesi della nostra catena di approvvigionamento.
Maggiori informazioni sui programmi che incentiviamo nella nostra catena di approvvigionamento sono disponibili qui.