Abbiamo stabilito una serie di politiche che definiscono gli standard e gli impegni relativi alla condotta aziendale sia nostra che dei nostri fornitori. Questi si allineano a standard, leggi e regolamenti di settore, e talvolta li superano persino.
Ulteriori informazioni
È nostra responsabilità far sì che i diritti umani e l'ambiente vengano rispettati nella nostra catena di approvvigionamento. Il nostro Codice di condotta dei fornitori (Supplier Code of Conduct) è alla base del nostro programma di commercio etico e di sostenibilità ambientale.
Il Codice di condotta dei fornitori copre tematiche relative ai diritti dei lavoratori, come retribuzione, questioni di salute e sicurezza, libertà associativa, e alla prevenzione dei rischi principali a cui essi possono essere soggetti, ad esempio lavoro forzato e discriminazione. Si applica a tutti i fornitori che realizzano i nostri prodotti.
Leggi di più qui:
Albanese, amarico, arabo, bengalese, bulgaro, birmano, cambogiano, cinese, ceco, olandese, inglese, estone, francese, georgiano, tedesco, greco, gujarati, hindi, ungherese, indonesiano, italiano, kannada, khmer, coreano, lao, lituano, macedone, malese, marathi, polacco, portoghese, punjabi, rumeno, serbo, singalese, slovacco, sloveno, spagnolo, swahili, tamil, thailandese, tigrino, turco, urdu, vietnamita
Dichiarazione di strategia in materia di diritti umani e ambiente
Primark Germania è soggetto all'LkSG (l'atto tedesco di due diligence della catena di approvvigionamento). La dichiarazione di strategia in materia di diritti umani e ambiente (Human Rights and Environmental Strategy Statement) definisce il nostro approccio a individuazione del rischio, due diligence e obblighi di segnalazione in linea con l'LkSG.
Politica sui diritti umani della catena di approvvigionamento
La nostra Politica sui diritti umani della catena di approvvigionamento (Supply Chain Human Rights Policy) definisce il nostro approccio di due diligence in merito ai diritti umani e il nostro impegno a tutelare i diritti delle persone che realizzano i nostri prodotti e di quelle che forniscono beni e servizi per aiutarci a gestire la nostra attività.
Politica Tell Us
Ci impegniamo a fornire canali di segnalazione riservati al management e ai lavoratori della nostra catena di approvvigionamento, ma anche alle persone che vivono nei siti in cui vengono realizzati i nostri prodotti, affinché possano notificare qualsiasi atteggiamento ritengano inappropriato, scorretto, disonesto, illegale o pericoloso. È possibile accedere al nostro meccanismo Tell Us in qualunque momento, online, via app, o tramite telefono. I dettagli su come fare sono illustrati nella nostra Politica Tell Us, disponibile in diverse lingue.
Politica ambientale
Ci impegniamo per ridurre il più possibile l'impatto ambientale della nostra azienda. Questo significa limitare al minimo gli effetti delle nostre operazioni sull'ambiente e favorire una fabbricazione dei prodotti più sostenibile.
La nostra Politica ambientale (Environmental Policy) stabilisce le aree chiave su cui concentrarci, tra cui: approvvigionamento responsabile; gestione delle sostanze chimiche; risorse e rifiuti; efficienza energetica e riduzione dei gas serra (GHG); efficienza e risparmio idrici; benessere animale e biodiversità. Questi principi fungono da linee guida per ridurre il nostro impatto ambientale.
Leggi di più qui: Ceco, fiammingo, olandese, inglese, francese belga, tedesco austriaco, tedesco, italiano, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, spagnolo
Il nostro impegno per la salute e la sicurezza
Vogliamo che colleghi, collaboratori e clienti possano lavorare e vivere un'esperienza sicura e piacevole nella nostra azienda, senza infortuni o malattie causati dalle nostre attività e dai nostri servizi. Garantiamo che le nostre strutture siano sicure e adeguate per consentire alle persone di lavorare, fare acquisti e svolgere le proprie attività.
Tutti i colleghi e le colleghe sono tenuti a correggere i gesti non sicuri, mentre i comportamenti corretti saranno incoraggiati e riconosciuti. La nostra priorità è quella di stabilire standard non negoziabili che i colleghi e le colleghe devono rispettare e mantenere per i nostri clienti e le nostre comunità, creando così una cultura di eccellenza in materia di salute e sicurezza. Abbiamo fiducia in tutti e in tutte e li incoraggiamo a promuovere un ambiente positivo e inclusivo in termini di salute e sicurezza attraverso l'apprendimento continuo, il coinvolgimento interfunzionale e l'eccellenza operativa.
Leggi di più qui: Ceco, olandese, inglese, francese, ungherese, italiano, polacco, portoghese, rumeno, slovacco, sloveno, spagnolo
Politica sul benessere degli animali
I materiali di origine animale rappresentano meno dell'1% di quelli utilizzati nei prodotti Primark, ma ci impegniamo comunque affinché questa percentuale provenga da fonti responsabili. Sosteniamo lo sviluppo di standard e certificazioni relativi al benessere animale, e la nostra politica prevede che anche i nostri fornitori aderiscano agli standard e ai regolamenti di settore nell'approvvigionamento dei nostri prodotti.
Cruelty Free International
Riteniamo che tutti gli animali debbano essere trattati umanamente e che i prodotti di bellezza debbano essere cruelty-free. I prodotti cosmetici e per la cura personale del nostro brand sono approvati dal programma di Cruelty Free International, Leaping Bunny.
Per ulteriori informazioni su Cruelty Free International, Leaping Bunny e i criteri di Leaping Bunny, visita il sito https://crueltyfreeinternational.org/
Standard di durata di Primark
In linea con il nostro impegno Primark Cares, abbiamo stabilito uno standard di durata (Primark Durability Framework) per migliorare la durabilità dei nostri capi di abbigliamento entro il 2025. Questo standard è il risultato di una collaborazione trasversale tra vari settori e di un dialogo aperto con una serie di soggetti interessati. In quanto firmati dell'iniziativa Textiles 2030, collaboriamo a stretto contatto con il team di esperti WRAP (Waste and Resources Action Programme), le cui linee guida e il protocollo sulla longevità dei capi di abbigliamento (Clothing Longevity Protocol) sono stati di ispirazione al nostro lavoro. Questo standard ci aiuterà a migliorare la durevolezza dei nostri capi di abbigliamento, consentendoci al contempo di discutere delle sfide e dei successi che affrontiamo in questo percorso.
Elenco delle sostanze proibite (RSL)
Ci impegniamo ad aderire al programma di gruppo di ZDHC e siamo membri del gruppo AFIRM. Con il contributo di queste collaborazioni, intendiamo eliminare progressivamente determinate sostanze chimiche considerate pericolose sostituendole con alternative più sicure. Una parte fondamentale del nostro impegno verso questo obiettivo è l'Elenco delle sostanze proibite, che racchiude limitazioni relative a sostanze chimiche nei materiali utilizzati per realizzare i nostri prodotti e le sostanze all'interno dei prodotti chimici che i nostri fornitori non possono utilizzare nella realizzazione di prodotti e materiali di Primark. Il nostro elenco è in linea con l'elenco delle sostanze proibite nel processo di produzione stilato da ZDCH e con quello di AFIRM. Condividiamo il nostro elenco con tutti i fornitori e le aziende che realizzano prodotti per Primark e offriamo formazione ai fornitori nei loro Paesi riguardo ai nostri requisiti per la gestione delle sostanze chimiche.
Leggi di più qui: Cinese, Inglese, Turco, Vietnamita
Standard sui prodotti circolari di Primark
Lo standard sui prodotti circolari di Primark (Circular Product Standard) è un modello di riferimento per la progettazione dei capi di abbigliamento di oggi e del futuro. Il collettivo di circolarità Circle Economy e l'organizzazione no-profit di formazione sulla circolarità Sustainable Fashion Academy hanno contribuito alla stesura dei criteri. Questi si fondano sulla visione di economia circolare di uno dei nostri partner, la Ellen MacArthur Foundation, leader mondiale nella definizione di economia circolare, ma sono anche il frutto della collaborazione con gli attivisti per il clima dell'ONG WRAP.
Questi criteri vengono seguiti dai nostri Product Team e dai nostri fornitori, a sostegno dell'impegno Primark Cares, con l'obiettivo di creare capi progettati per essere riciclabili ("recyclable by design") entro il 2027.
Politica su legno e materiali derivati dal legno
La nostra Politica su legno e materiali derivati dal legno (Wood and Wood-Derived Fibre Policy) definisce il nostro impegno nella protezione di foreste secolari e a rischio tramite principi di progettazione circolare, un approvvigionamento responsabile, e soluzioni di nuova generazione prioritarie per il futuro.
Politica anticorruzione e anticoncussione
In quanto società controllata di Associated British Food plc (ABF), Primark si attiene alla Politica anticorruzione e anticoncussione di ABF. ABF si impegna a mantenere i più elevati standard etici e di conformità alle leggi in materia di condotta etica aziendale nell'ambito di tutte le attività commerciali del marchio. Nell'ambito di questo impegno, l'aderenza alle leggi anticorruzione e anticoncussione è in prima linea.
Politica su diversità e inclusione (D&I)
Ci impegniamo a favorire la parità e a promuovere la diversità creando un luogo di lavoro inclusivo in cui tutti i colleghi possano dare il meglio di sé. Ci aspettiamo che i nostri fornitori e partner condividano questi valori e contribuiscano allo stesso modo al progresso di tale visione. Tale politica definisce i nostri impegni e il nostro approccio.
Politica di Speak Up
Ci impegniamo a fornire canali di segnalazione riservati ai colleghi che lavorano direttamente per Primark, ma anche ai soggetti interessati, agli agenti, agli appaltatori, ai consulenti esterni, ai rappresentanti di terze parti, ai partner aziendali, e agli sponsor di Primark. Attraverso tali canali, essi possono segnalare qualsiasi atteggiamento ritengano inappropriato, scorretto, disonesto, illegale o pericoloso. È possibile accedere al nostro meccanismo Speak Up in qualunque momento, online o tramite telefono. I dettagli su come fare sono illustrati nella nostra Politica Speak Up, che si può scaricare qui sotto in diverse lingue.
Riteniamo che la collaborazione rappresenti il metodo più efficace per sostenere i miglioramenti nell'ambito del settore tessile. Per questo lavoriamo in collaborazione con esperti globali e locali, nonché con altri marchi e rivenditori, a una serie di programmi progettati per apportare miglioramenti alla nostra catena di approvvigionamento.
Memorandum of Understanding (MoU) di ACT
Dal 2015, sottoscriviamo l'accordo di Action, Collaboration, Transformation (ACT). ACT è un accordo pioneristico stilato tra sindacati, marchi globali e rivenditori, e inteso a ottenere livelli salariali di sussistenza per i lavoratori della catena di approvvigionamento dei prodotti tessili e dell'abbigliamento. Il Memorandum of Understanding, firmato tra le aziende (tra cui Primark) e IndustriALL (federazione sindacale globale), è alla base della cooperazione tra i membri dell'ACT, e definisce gli impegni necessari a stabilire la libertà di associazione, la contrattazione collettiva e salari di sussistenza all'interno della catena di approvvigionamento globale.
Detox Commitment
Ci impegniamo a collaborare con il settore e altri soggetti interessati per l'eliminazione progressiva di gruppi chimici specifici dalla catena di approvvigionamento tessile e dell'abbigliamento, al fine di raggiungere l'obiettivo "Zero Discharge" entro il 2020. Tale impegno è sancito dal nostro Detox Commitment, stabilito di concerto con l'ONG globale Greenpeace e in vigore dal 2014.
Cotton Pledge per l'Uzbekistan e il Turkmenistan
Nel 2015, abbiamo sottoscritto il Cotton Pledge, impegnandoci a non utilizzare deliberatamente il cotone uzbeko per la produzione dei nostri articoli finché il governo dell'Uzbekistan non interromperà la pratica del lavoro coatto per bambini e adulti nel settore del cotone. Nel 2016, il Cotton Pledge è stato esteso al Turkmenistan.
Linee guida ZDHC sulle acque reflue
La ZDHC Foundation, iniziativa globale di più soggetti interessati inclusi oltre 160 partecipanti del settore della moda e calzaturiero, supervisiona l'attuazione del Roadmap to Zero Programme. Il Roadmap to Zero Programme rappresenta un'iniziativa di collaborazione intesa a eliminare le sostanze chimiche pericolose dall'industria globale della moda. In linea con tale obiettivo, ZDHC ha stabilito delle linee guida relative alla qualità delle acque reflue (Wastewater Guidelines) che fungono da prospettiva condivisa per l'intero settore tessile e calzaturiero. Tali linee guida vanno oltre l'idoneità normativa per assicurare che lo scarico delle acque non abbia un impatto negativo sull'ambiente e sulle comunità circostanti.
In quanto membri di ZDHC, abbiamo adottato le sue linee guida sulle acque reflue e chiediamo ai nostri fornitori di utilizzare questi parametri che si spingono ben oltre l'idoneità normativa per lo scarico delle acque.
Informativa sull'utilizzo dei cookie
Quando visiti il nostro sito web, possiamo memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Tali informazioni possono riguardare te, le tue preferenze o il tuo dispositivo, e sono utilizzate soprattutto affinché il sito web funzioni in maniera più pratica per l'utente. Sebbene in genere queste informazioni non ti identifichino direttamente, in base ad alcuni altri tuoi dati in nostro possesso, esse potrebbero, a volte, renderti riconoscibile. Poiché è nostro intento rispettare il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non accettare alcune tipologie di cookie.
Informativa sulla privacy
L'informativa sulla privacy illustra come elaboriamo i dati personali che noi raccogliamo da te o che tu ci fornisci nei seguenti modi: visitando il nostro sito web (www.primark.com); acquistando articoli con Click + Collect; utilizzando i nostri vari canali social media, ad esempio Facebook, TikTok, Snapchat o Instagram; con altre modalità di condivisione. I "dati personali" includono nome, indirizzo e-mail, indirizzo IP, identificatore del dispositivo, e informazioni sulle tue preferenze.
Termini d'uso
I nostri Termini d'uso forniscono informazioni importanti su come puoi utilizzare il nostro sito web www.primark.com