In Primark, le persone sono al centro di tutto ciò che facciamo. Con oltre 80.000 colleghi, più di 450 comunità locali, e clienti in 17 Paesi, amiamo sfruttare la nostra portata aziendale per fare la differenza e lavorare insieme per le cause che abbiamo a cuore.
Gran parte di questo impegno consiste nella promozione di una cultura dell'inclusività e nella produzione di un impatto positivo nelle comunità in cui viviamo e lavoriamo. Vogliamo che tutti sappiano quanto sia benefico trovare un angolo di appartenenza, in cui si possa esprimere la propria vera identità e sentirsi visti, ascoltati e compresi. Sappiamo quanto sia importante dare significato e stimoli alla vita quotidiana, quindi incoraggiamo i nostri colleghi a offrire il proprio contributo e celebriamo il potere della nostra azione collettiva.
Oltre a voler aiutare le persone a piacersi e sentirsi bene attraverso una moda accessibile a tutte le tasche, vogliamo anche rimuovere le barriere all'inclusione, agevolare l'accesso a prodotti, servizi ed esperienze, e creare opportunità per un futuro migliore nelle comunità in cui operiamo.
Promuoviamo con orgoglio iniziative, partnership e campagne a sostegno della nostra mission, e siamo fieri di collaborare con enti e organizzazioni benefici che condividono questi stessi valori e danno maggiore significato alle vite delle persone.
Insieme ai nostri partner, sponsor e reti di colleghi, vogliamo integrarci nell'impegno delle fondazioni esistenti per creare una comunità Primark ancora più inclusiva, una comunità in cui tutti possano provare la gioia di appartenere a qualcosa di più grande.
Prodotti accessibili
In futuro, introdurremo ulteriori articoli adattivi e design inclusivi ad altre linee di prodotti. Continueremo a collaborare con esperti in materia per imparare di più e spingerci sempre oltre e più rapidamente per incidere sul cambiamento.
Negozi accessibili
Nei nostri negozi, ci impegniamo a creare un ambiente più accessibile ai nostri clienti e colleghi. Continuiamo ad ascoltare, imparare e apportare miglioramenti.
Cultura dell'accessibilità
Continuiamo a rivedere le nostre politiche e procedure, i canali social e di comunicazione e ad apportare miglioramenti mirati, sostenuti dai feedback di colleghi e clienti e supportati dai partner esperti.
Rappresentanza inclusiva
In Primark, vogliamo rispecchiare l'ampiezza e la bellezza delle diversità che contraddistinguono i clienti, attraverso le nostre campagne e il nostro personale. Siamo orgogliosi di lavorare con talenti della comunità di disabili, sia davanti che dietro i riflettori. E continueremo sempre a farlo.
Comunità accessibili
Collaboriamo con enti e organizzazioni benefici che aiutano a migliorare le vite delle persone disabili nelle comunità che abbiamo intorno.
Prodotti accessibili
Abbiamo iniziato nel 2024 con la nostra linea di intimo, lanciata nei punti vendita Primark a prezzi convenienti. Ci siamo impegnati a offrire altri prodotti e, nel 2025, abbiamo lanciato la nostra nuova linea di abbigliamento adattivo da donna e da uomo costituita da 49 capi, scelti con attenzione tra i nostri best seller, e disponibili in alcuni dei nostri punti vendita di mercati selezionati. Si tratta di un'importante iniziativa che rende la moda adattiva più accessibile e conveniente nel commercio al dettaglio. Continueremo a impegnarci per offrire i prodotti che i nostri clienti desiderano e di cui hanno bisogno, che siano innovativi e inclusivi, e che non sempre sono accessibili nei negozi comuni. La nostra mission è proporre articoli che aiutino a piacersi e sentirsi bene.
Negozi accessibili
A sostegno dei nostri piani di accessibilità, nel 2024 abbiamo stretto una collaborazione con AccessAble, che ha preso in esame tutti i nostri negozi e uffici nel Regno Unito e in Irlanda, aiutando i nostri clienti a prendere decisioni consapevoli sulla loro esperienza di acquisto attraverso informazioni mirate, e fornendoci nozioni fondamentali che possiamo sfruttare in tutti i nostri altri mercati in futuro. I nostri negozi dispongono di casse e camerini accessibili per migliorare l'esperienza cliente, e abbiamo inoltre introdotto orari di shopping sensory-friendly (accessibile a clienti con varie recettività sensoriali) in tutti i negozi in Irlanda, e puntiamo a estendere ad altri Paese questa iniziativa. Nel 2025, abbiamo aggiunto i codici NaviLens alla nostra linea Adaptive, per aiutare visivamente i clienti con difficoltà a localizzare e individuare i prodotti.
Cultura dell'accessibilità
Nel 2024, abbiamo collaborato con il Dott. Shani Dhanda, specialista in accessibilità, con il Business Disability Forum e con il Purple Tuesday, che ci hanno aiutato a definire un piano di azione con miglioramenti mirati per l'accessibilità di clienti e colleghi, a condurre un audit completo dei nostri processi di assunzione, e a rivedere la nostra politica di Diversità e Inclusione. A dicembre 2024, siamo diventati orgogliosamente membri di Valuable 500.
Rappresentanza inclusiva
Nel 2024, abbiamo incrementato la collaborazione con creator disabili da 12 a 24 nei nostri canali social e di comunicazione e abbiamo stilato una guida per migliorare l'accessibilità agli eventi futuri, partendo dai nostri studi sul tema, dalle nozioni apprese dai nostri partner esperti, e dai feedback ricevuti dalla comunità di persone disabili. Abbiamo adattato il nostro atelier per renderlo più accessibile, introducendo rampe e abbassando i ganci; abbiamo creato un video tour che tutti i modelli potessero guardare prima dell'evento, per aiutarli a condividere le loro esigenze di accessibilità; e abbiamo collaborato con AccessAble per realizzare una guida aggiuntiva all'edificio dell'atelier.
Comunità accessibili
In tutti i nostri mercati, abbiamo stabilito relazioni solide con diversi enti e organizzazioni benefici che supportano le persone con disabilità e chi non riesce ad accedere al mondo del lavoro, inclusi Fundación ONCE in Spagna, Lebenshilfe in Austria, WorkEqual in Irlanda e UWV nei Paesi Bassi. Sosteniamo inoltre le iniziative locali come DuoDay in Francia.
In Primark ci impegniamo a sostenere e incoraggiare le donne in ogni fase della loro vita.
Ascoltiamo i nostri colleghi, i clienti e le organizzazioni più ampie per assicurarci di essere inclusivi e di offrire alle donne i prodotti di cui hanno bisogno in ogni fase della loro vita.
Desideriamo che le donne si sentano bene ogni giorno, sia dentro che fuori, indossando prodotti di alta qualità, accessibili e a prezzi ragionevoli per la maggior parte di loro.
Primark ha lanciato la sua prima collezione progettata per alleviare i sintomi associati alla menopausa, come le vampate di calore e la sudorazione. La collezione, che include abbigliamento da notte, biancheria intima e strati di base, presenta le più recenti innovazioni di prodotto, tra cui la tecnologia anti-flush, il filato rinfrescante, il controllo degli odori e la termoregolazione.
Ci siamo resi conto che i prodotti specifici non erano accessibili o alla portata di tutti e abbiamo voluto cambiare questa situazione. La fase di sviluppo e di test di questa linea è durata due anni, per garantire la creazione di prodotti innovativi e inediti che ci auguriamo aiutino le donne a sentirsi bene dentro e fuori.
Primark ha lanciato una collezione specifica per il cancro al seno che include abbigliamento per il tempo libero, intimo, biancheria da notte e accessori per le donne affette da tumore al seno. La collezione è stata progettata e sviluppata in collaborazione con l'organizzazione benefica Breast Cancer Now e con le donne che hanno dovuto subire un intervento chirurgico a causa del tumore al seno. I capi della collezione sono pensati per rispondere alle sfide e alle esigenze delle donne dopo l'operazione, senza rinunciare al design e, soprattutto, a prezzi accessibili.
Il cancro tocca molte vite e siamo fieri di impiegare il nostro potenziale per diffondere consapevolezza, raccogliere fondi essenziali e sostenere servizi per chi ha affrontato questa sfida. Sappiamo che prodotti specifici come questi non sono sempre accessibili o alla portata di tutti. Il nostro obiettivo è cambiare questa tendenza, offrendo prodotti tecnici di alta qualità che siano comodi, funzionali e gradevoli al maggior numero possibile di donne, al miglior prezzo del mercato.
Ci impegniamo a sostenere e incoraggiare le donne per tutta la vita, qualunque sia il loro destino. Crediamo che gli slip mestruali debbano essere accessibili al maggior numero di persone possibile.
La nostra collezione di intimo mestruale è stata progettata con cura per garantire un ottimo livello di assorbenza, ridurre i cattivi odori e facilitarne il lavaggio e il riuso, offrendo alle donne una valida alternativa ai prodotti mestruali usa e getta che spesso finiscono in discarica.
Siamo davvero orgogliosi di presentare la nostra collezione prematuri, pensata per i bambini nati prematuramente.
Abbiamo parlato con i genitori di bambini nati pretermine, che ci hanno raccontato in prima persona le difficoltà incontrate nel trovare capi di abbigliamento a prezzi accessibili e ci hanno spiegato alcune delle necessità che deve prevedere il vestiario per i bambini molto piccoli. Abbiamo pensato che potevamo fare la differenza lanciando una linea di prodotti per neonati prematuri a prezzo Primark.
I nostri esperti tecnici hanno svolto un ruolo fondamentale durante tutto il processo di sviluppo, per garantire una collezione della massima qualità e funzionalità. I nostri body e tutine per bambini prematuri si aprono completamente in piano per facilitare al massimo la loro vestizione. Questi articoli presentano inoltre cuciture piatte e velcro soft touch. Tutti i prodotti sono dotati di etichette rimovibili per garantire un maggiore comfort e proteggere la pelle estremamente delicata dei neonati prematuri.
La nostra campagna "Proud", che lanciamo ogni anno, è concepita all'insegna dell'inclusione. Essere capiti e sentirsi al sicuro è fondamentale nella comunità LGBTQI+. Siamo orgogliosi di collaborare con ILGA World, una federazione globale composta da oltre 1.800 organizzazioni distribuite in 160 Paesi e territori, impegnate nella promozione dei diritti delle persone appartenenti alle comunità LGBTQI+.
Nel 2022 abbiamo festeggiato il traguardo di 500.000 € di donazioni dall'inizio della nostra partnership con ILGA World nel 2018. Grazie alla nostra collaborazione continuativa, le donazioni di Primark ad oggi hanno aiutato l'associazione ILGA World a connettere e rafforzare varie organizzazioni giovanili LGBTQI+, con l'obiettivo di aiutare i giovani con orientamento sessuale, identità ed espressione di genere e caratteristiche sessuali divergenti a far valere i propri diritti e a favorire l'inclusione sociale.
I nostri colleghi contribuiscono in prima persona a plasmare la cultura della nostra azienda e a creare un luogo in cui ognuno si sente a casa.
Le nostre quattro reti globali di colleghi non solo creano spazi sicuri in cui le persone possono condividere le proprie esperienze, ma sono utili anche per capire come possiamo migliorare i nostri prodotti, migliorare i nostri processi e rafforzare le nostre strategie. La raccolta di suggerimenti da persone con opinioni diverse ha portato allo sviluppo di alcuni prodotti innovativi, tra cui gli slip mestruali e le nostre collezioni per la menopausa e il cancro al seno. Tutt'oggi, i membri della nostra rete e i focus group con i clienti continuano a influenzare le nostre campagne più importanti e le decisioni sulle nostre linee di prodotti.
Rete LGBTQIA+: Creare uno spazio sicuro in cui la comunità LGBTQIA+ e coloro che la sostengono possano trovare rappresentanza, supporto e ascolto.
Rete "Diversità culturale": Celebrare la diversità della cultura e del retaggio per aumentare la consapevolezza, la comprensione e la visibilità dei modelli di riferimento in tutta la nostra azienda.
Rete "Fasi della vita e genere": Identificare le opportunità per incoraggiare e sostenere donne e uomini in ogni fase della loro vita lavorativa.
Rete "Disabilità e Neurodiversità": Aiutare Primark a diventare un luogo di lavoro senza barriere e inclusivo per le nostre straordinarie persone.