Logo Primark
Il nostro Sustainable Cotton Programme - I partner Primark Cares

Il Primark Cotton Project

Il Primark Cotton Project (precedentemente noto come Primark Sustainable Cotton Programme), da oltre 10 anni ci aiuta a ridurre l'impatto del cotone del nostro approvvigionamento migliorando al contempo la qualità della vita degli agricoltori.

Cos'è il Primark Cotton Project?

Il Primark Cotton Project è un'iniziativa che sostiene i coltivatori di cotone in India, Bangladesh e Pakistan, aiutandoli ad adottare pratiche agricole che riducano l'impiego di acqua e di pesticidi e fertilizzanti chimici. In questo modo si contribuisce a migliorare la salute del suolo, ad aumentare il rendimento del raccolto e a ridurre l'impatto della coltivazione del cotone sull'ambiente.

Queste pratiche possono rendere la produzione di cotone più efficiente e possono aiutare i coltivatori coinvolti a risparmiare denaro, oltre che a incrementare la loro produttività agricola complessiva, e quindi anche i loro guadagni.

Il Primark Cotton Project è stato lanciato nel 2013 con 1.251 coltivatrici nel Gujarat, in India. Negli ultimi dieci anni, il programma è cresciuto, fino a sostenere oltre 300.000 coltivatori e diventando l'iniziativa più estesa al mondo nel suo genere realizzata da un singolo rivenditore di moda.

Come funziona?

Il progetto prevede la formazione dei coltivatori del cotone, affinché riducano l'impiego di acqua e di sostanze chimiche e migliorino le loro competenze agricole, come la selezione delle sementi e la gestione del raccolto. La formazione che offriamo segue il REEL Regenerative Code di CottonConnect, una serie di linee guide agrarie che mirano a rendere l'agricoltura più sostenibile e con meno impatto sull'ambiente.

Gli agricoltori del Primark Cotton Project possono mettere subito in pratica le loro nuove competenze, tagliando i costi della coltivazione, potenziando il rendimento del raccolto e migliorando i loro guadagni. Molti di loro hanno impiegato i guadagni extra ottenuti dal loro nuovo approccio di coltivazione per investirli in attrezzature agricole, per l'istruzione dei loro figli o per migliorare la loro casa o stile di vita.

Stiamo inoltre esplorando il potenziale dell'agricoltura rigenerativa, e 3.000 coltivatori stanno partecipando attualmente a un progetto pilota attraverso cui acquisiscono nuove conoscenze sul miglioramento di biodiversità e salute del suolo. Entro il 2030, miriamo a rendere queste pratiche rigenerative parte fondamentale del Primark Cotton Project. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili qui.

Perché il Primark Cotton Project è importante per Primark?

  1. Utilizziamo il cotone più di ogni altro materiale

Il Primark Cotton Project è per noi fondamentale, in quanto il cotone rappresenta la fibra naturale principale dei nostri capi di abbigliamento e tessuti.

In linea con l'impegno a utilizzare materiali riciclati e di provenienza più sostenibile, il nostro obiettivo prevede che il 100% del cotone del nostro abbigliamento sia biologico, riciclato o proveniente dal Primark Cotton Project entro il 2027.

Abbiamo introdotto il cotone del Primark Cotton Project per la prima volta nel 2017 nella nostra linea di abbigliamento da notte da donna; ora è utilizzato in tutte le categorie di prodotti. Oggi, il 57% delle nostre unità di abbigliamento di cotone sono costituite da tessuto biologico, riciclato o proveniente dal Primark Cotton Project.

  1. Sostiene i nostri obiettivi di tracciabilità

Il Primark Cotton Project migliora anche la tracciabilità della nostra catena di approvvigionamento del cotone. Collaboriamo con CottonConnect e utilizziamo il loro sistema TraceBale per tracciare il cotone del Primark Cotton Project lungo la catena di approvvigionamento. Collaboriamo inoltre dal 2018 con Oritain, un'azienda specializzata in verifica scientifica, per controllare l'origine del nostro cotone utilizzando tecniche di scienza forense.

Come funziona la mappatura di tracciabilità Oritain

Come funziona la mappatura di tracciabilità Oritain

Collaboriamo inoltre con TrusTrace, che ci consente di raccogliere i dati dell'intera catena di approvvigionamento di un prodotto, dalle materie prime fino all'articolo finito. Il nostro team che si occupa di trasparenza e tracciabilità (Transparency & Traceability) utilizza queste informazioni per migliorare la comprensione e la gestione della nostra catena di approvvigionamento.

  1. Sostiene gli agricoltori nell'affrontare il cambiamento climatico

Attraverso iniziative come il Primark Cotton Project, aiutiamo i coltivatori di cotone a sviluppare capacità di resilienza nell'affrontare le pressioni ambientali. Per esempio, in collaborazione con CottonConnect e REEDS in Pakistan, abbiamo fornito risorse vitali, come servizi medici e veterinari mobili o bestiame, e abbiamo contribuito alla riparazione delle infrastrutture durante gravose crisi ambientali, ad esempio alluvioni. Puntando a un sostegno pratico e a soluzioni a lungo termine, vogliamo aiutare le comunità agricole del cotone a mantenere capacità di resilienza e sostenibilità, assicurando loro che il ruolo essenziale che ricoprono nella nostra catena di approvvigionamento rimane saldo nonostante le pressioni climatiche.

10 anni: un traguardo del nostro percorso

Nel 2023 abbiamo celebrato 10 anni di investimenti nelle comunità di agricoltori che appartengono alle nostre catene di approvvigionamento del cotone in India, Bangladesh e Pakistan attraverso il Primark Cotton Project. Fino a quell'anno, avevamo formato più di 300.000 agricoltori con l'aiuto di partner come CottonConnect e dei partner locali: Self-Employed Women's Association (SEWA) e Myrada in India; la Rural Education & Economic Development Society (REEDS) in Pakistan e la Thengamara Mohila Sabuj Sangha in Bangladesh.

Continuiamo inoltre a fornire una formazione sulle competenze essenziali per la vita quotidiana alle coltivatrici del Bangladesh e del Pakistan, aiutandole a promuovere l'autosufficienza e l'indipendenza finanziaria. Finora, hanno partecipato a questa formazione circa 12.000 donne.

I coltivatori e i formatori del nostro Primark Cotton Project

Gli agricoltori e i formatori del Primark Cotton Project

La maggior parte degli agricoltori del Primark Cotton Project sono piccoli proprietari (piccole aziende agricole che operano secondo un modello di agricoltura su piccola scala) e l'80% dei partecipanti al programma sono donne.

Il Primark Sustainable Cotton Programme è ora Primark Cotton Project

Il Primark Sustainable Cotton Programme è stato ribattezzato Primark Cotton Project nel 2024 in conformità con gli ultimi regolamenti e linee guida sulle diciture relative all'ambiente. Tuttavia, il programma in sé è rimasto invariato. Continuiamo a formare e sostenere i coltivatori di cotone attraverso metodi agricoli che mirano ad aumentare la quantità di cotone prodotto, a ridurre i costi di produzione e quindi a ottimizzare i profitti dei coltivatori. In linea con il nostro impegno che punta a diffondere un'agricoltura più rigenerativa con il Primark Cotton Project entro il 2030, continuiamo a formare gli agricoltori affinché riducano l'impiego di fertilizzanti e pesticidi chimici nella coltivazione del cotone.

2023 © Primark Stores Limited