Prodotto
Ti sei mai chiesto/a di cosa sono fatti i tuoi vestiti? Consulta la nostra guida alle fibre per conoscerle meglio e fare scelte più consapevoli quando acquisti i nostri prodotti.
Avrai probabilmente notato che nei negozi e online era presente una linea di abbigliamento con il logo "Primark Cares" sull'etichetta. I prodotti di questa linea sono realizzati utilizzando le fibre riciclate o provenienti da fonti più sostenibili incluse nella lista qui sotto.
Tuttavia, siamo ora arrivati a un punto in cui una significativa maggioranza dei nostri capi è realizzata utilizzando tali fibre, e questi numeri continuano a crescere. Ecco perché riteniamo non sia più necessaria una linea di abbigliamento "Primark Cares" separata dalle altre.
Presto noterai che il logo Primark Cares non sarà più presente sulle etichette dei nostri prodotti o sulle pagine del nostro sito web. L'aggiornamento delle etichette dei nostri prodotti richiede del tempo, pertanto potrebbe trascorrere un po' prima che il logo venga rimosso ovunque.
Ma non temere, l'eliminazione del logo sarà l'unico cambiamento. Continueremo a incrementare l'utilizzo di materiali riciclati o di provenienza più sostenibile nel nostro abbigliamento e sul nostro sito web, così come sulle etichette in negozio, sarà possibile verificare la composizione dei prodotti.
Puoi scoprire di più sui nostri impegni Primark Cares qui.
Quando parliamo delle nostre fibre preferite, intendiamo fibre o materie prime ottenute con metodi che mirano a ridurre l'impatto sull'ambiente e/o ad aumentarne i benefici rispetto alle fibre equivalenti convenzionali.
Per Primark, le tipologie di cotone preferite sono quelle che, rispetto al cotone tradizionale, utilizzano metodi volti a ridurre l'impatto sul pianeta, ad aumentarne i benefici, a migliorare l'ambiente in cui il cotone viene coltivato nonché la qualità della vita delle persone che lo coltivano*.
Il cotone preferito e attualmente utilizzato da Primark è quello proveniente dal Primark Cotton Project, il cotone riciclato, il cotone biologico e quello proveniente dallo standard Cotton made in Africa®. In futuro potremmo individuare altre fonti di cotone preferibili. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili di seguito.
Il Cotton made in Africa® (CmiA) è uno standard verificato in modo indipendente per il cotone prodotto dai piccoli agricoltori africani. Lo standard CmiA promuove metodi di produzione delle materie prime che mirano a favorire condizioni di lavoro dignitose e migliori per gli agricoltori e i lavoratori delle sgranatrici del cotone, ridurre le emissioni di gas serra, rigenerare la salute del suolo, preservare le risorse idriche e migliorare la biodiversità.
Utilizziamo il modello HIP (Hard Identity Preserved) per garantire la tracciabilità del cotone CmiA nei nostri prodotti, dall'agricoltore al prodotto finito con etichetta CmiA.
Per ulteriori informazioni sullo standard Cotton made in Africa (CmiA) cliccare qui.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Abbigliamento per il tempo libero
Calze
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 50% di cotone proveniente dallo standard Cotton made in Africa®.
Il cotone è una fibra coltivata sulle piante omonime. Il cotone biologico viene coltivato utilizzando tecniche a impatto ambientale ridotto rispetto a quelle tradizionali, con particolare attenzione al mantenimento della salute dei suoli, degli ecosistemi e delle persone. È verificato da un Organismo di certificazione indipendente in base a standard universalmente riconosciuti, come l'Organic Content Standard (OCS) o il Global Organic Textile Standard (GOTS).
Per ulteriori informazioni sull'Organic Content Standard (OCS) cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sul Global Organic Textile Standard (GOTS) cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sugli enti di certificazione, cliccare qui.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Intimo
Calze
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 50% di cotone biologico.
Il cotone riciclato è realizzato utilizzando scarti di tessuto di cotone che viene filato in nuove fibre. È verificato da un Organismo di certificazione indipendente in base a standard indipendenti e universalmente riconosciuti, come il Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS).
Per ulteriori informazioni sul Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS) cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sugli enti di certificazione, cliccare qui.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Denim
T-shirt
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 15% di cotone riciclato.
Prodotto realizzato con almeno il 20% di cotone riciclato.
Prodotto realizzato con almeno il 25% di cotone riciclato.
Prodotto realizzato con almeno il 15% di cotone riciclato e cotone proveniente dal Primark Cotton Project.
Prodotto realizzato con almeno il 20% di cotone riciclato e cotone proveniente dal Primark Cotton Project.
Prodotto realizzato con almeno il 25% di cotone riciclato e cotone proveniente dal Primark Cotton Project.
Prodotto realizzato con almeno il 15% di cotone riciclato e cotone biologico.
Prodotto realizzato con almeno il 20% di cotone riciclato e cotone biologico.
Prodotto realizzato con almeno il 25% di cotone riciclato e cotone biologico.
Questa quantità minima riflette i nostri requisiti di longevità e qualità.
Il cotone rimanente in un capo in cotone riciclato può provenire dal Primark Cotton Project oppure è cotone biologico verificato dall'Organic Content Standard (OCS)/Global Organic Textile Standard (GOTS).
Il cotone riciclato Recover™ è ottenuto da fibre di cotone recuperate dai rifiuti post-industriali. Il processo prevede la raccolta degli scarti di produzione del cotone originati durante la realizzazione dei capi di abbigliamento e la loro scomposizione in fibre di cotone riciclate.
Le fibre di cotone riciclate vengono mescolate con il cotone del Primark Cotton Project e filate in un nuovo filato. Questo metodo riduce la necessità di cotone vergine e diminuisce l'impatto ambientale, evitando che gli scarti di produzione dei capi di abbigliamento finiscano in discarica.
Il cotone riciclato Recover™ è verificato da un Organismo di certificazione indipendente in base a standard indipendenti e universalmente riconosciuti, come il Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS).
Per ulteriori informazioni sul Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS) cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sugli enti di certificazione, cliccare qui.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Denim
T-shirt
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 15% di cotone riciclato Recover™ e cotone proveniente dal Primark Cotton Project.
Prodotto realizzato con almeno il 20% di cotone riciclato Recover™ e cotone proveniente dal Primark Cotton Project.
Prodotto realizzato con almeno il 25% di cotone riciclato Recover™ e cotone proveniente dal Primark Cotton Project.
La viscosa sostenibile è un tipo fibra cellulosica artificiale (Man-Made Cellulosic Fibers, MMCF) ottenuta dalla polpa di legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile e [certificate FSC o PEFC]. Viene prodotta utilizzando processi che mirano a ridurre l'impatto ambientale minimizzando le emissioni di carbonio, riducendo il consumo di acqua ed evitando la deforestazione. Le materie prime per la produzione della viscosa sostenibile provengono da foreste gestite in modo da prevenire la deforestazione e proteggere le foreste secolari e in via di estinzione.
La viscosa sostenibile utilizzata da Primark è verificata da un sistema di certificazione forestale riconosciuto. La nostra viscosa sostenibile proviene esclusivamente da produttori che hanno ottenuto la valutazione "Camicia Verde" della classifica Hot Button di Canopy, che esamina l'approvvigionamento forestale dei produttori di fibra cellulosica artificiale.
Per ulteriori informazioni sulla classifica Hot Button di Canopy, cliccare qui.
Al momento stiamo vagliando una modalità più specifica per descrivere le fibre in viscosa sostenibile che utilizziamo nei nostri prodotti e a tempo debito aggiorneremo il nostro glossario di conseguenza.
Il modal è un tipo fibra cellulosica artificiale (Man-Made Cellulosic Fibers, MMCF) ottenuta dalla polpa di legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile e [certificate FSC o PEFC]. Viene prodotta utilizzando processi che mirano a ridurre l'impatto ambientale minimizzando le emissioni di carbonio, riducendo il consumo di acqua ed evitando la deforestazione. Il modal è tracciabile grazie a traccianti molecolari unici.
Il lyocell è un tipo fibra cellulosica artificiale (Man-Made Cellulosic Fibers, MMCF) ottenuta dalla polpa di legno proveniente da foreste gestite in modo responsabile e [certificate FSC o PEFC]. È prodotto utilizzando un processo a ciclo chiuso che ricicla acqua e solventi, con conseguente riduzione dell'impatto ambientale.
Modal, lyocell e viscosa sostenibile sono fibre realizzate con la cellulosa presente nel legno. Per proteggere le foreste secolari e la loro biodiversità, il legno utilizzato per produrre queste fibre proviene da foreste gestite in modo responsabile. La nostra Politica su legno e materiali derivati dal legno definisce il nostro approccio all'approvvigionamento responsabile dei materiali utilizzati per produrre queste fibre.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Abbigliamento da notte
Pantaloni casual
Abiti
Modifiche sartoriali
Maglioni
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 50% di viscosa sostenibile.
Prodotto realizzato con almeno il 50% di modal.
Prodotto realizzato con almeno il 50% di lyocell.
L'acrilico è una fibra artificiale. L'acrilico riciclato è realizzato utilizzando scarti di tessuto che viene filato in nuove fibre. È verificato da un Organismo di certificazione indipendente in base a standard indipendenti e universalmente riconosciuti, come il Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS).
Per ulteriori informazioni sul Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS) cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sugli enti di certificazione, cliccare qui.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 50% di acrilico riciclato
Il nylon riciclato è una fibra artificiale realizzata utilizzando scarti di plastica che vengono filati in nuove fibre. È verificato da un Organismo di certificazione indipendente in base a standard indipendenti e universalmente riconosciuti, come il Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS).
Per ulteriori informazioni sul Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS) cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sugli enti di certificazione, cliccare qui.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Intimo
Collant
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 50% di nylon riciclato.
La poliammide riciclata è una fibra artificiale realizzata utilizzando scarti di plastica che vengono filati in nuove fibre. È verificato da un Organismo di certificazione indipendente in base a standard indipendenti e universalmente riconosciuti, come il Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS).
Per ulteriori informazioni sul Recycled Claim Standard (RCS) o il Global Recycled Standard (GRS) cliccare qui.
Per ulteriori informazioni sugli enti di certificazione, cliccare qui.
Per quali prodotti Primark viene comunemente utilizzato questo materiale?
Intimo
Collant
Composizione
Prodotto realizzato con almeno il 50% di poliammide riciclata.
Nei prodotti di categorie più complesse, come la lingerie, i costumi da bagno, i capispalla, gli articoli per la casa, le scarpe e i giocattoli, possono essere presenti finiture, decorazioni e/o materiali non tessili. In questi casi, la dichiarazione relativa alla composizione delle fibre, presente sull'etichetta dell'articolo, si riferisce soltanto alla parte del prodotto che contiene il materiale riciclato o proveniente da fonti più sostenibili. Questo approccio ci permette di produrre articoli che soddisfino i nostri standard di longevità, o nel caso in cui, al momento, non siano disponibili fibre alternative preferibili in termini di fibre per rifiniture, decorazioni e/o materiali non tessili.
Questo glossario sulle fibre include la maggior parte delle fibre che preferiamo utilizzare nei nostri prodotti, e viene regolarmente aggiornato. In alcuni casi, le etichette dei nostri prodotti potrebbero differire dal glossario poiché il loro aggiornamento può richiedere del tempo.