NOTIZIE AZIENDALI
La campagna “We’re with you” è pensata per supportare le persone colpite dal tumore al seno in tutte le fasi del loro percorso.
L’ultima collezione di Primark per la sensibilizzazione sul tumore al seno, composta da 49 articoli, include reggiseni specialistici post-operatori, nuove protesi mammarie esterne e tasche per reggiseni, disponibili nei punti vendita tutto l’anno.
Primark donerà oltre 1 milione di euro a enti benefici impegnati nella lotta contro il cancro, inclusi 100.000 euro in Italia a Fondazione AIRC come destinataria della donazione, a sostegno della ricerca per trovare nuove cure per le persone colpite dal tumore al seno.
In occasione del mese dedicato alla prevenzione e alla ricerca sul tumore al seno, Primark presenta la sua campagna di sensibilizzazione ‘We’re with you’, che mira a far luce sull’importanza della diagnosi precoce e del supporto necessario lungo tutte le fasi della malattia. Giunta alla sua quinta edizione, la nuova campagna pone l’attenzione sul viaggio di tre donne accomunate dall’aver ricevuto questa diagnosi. Attraverso video e fotografie creati da loro stesse e proiettati nelle vetrine degli oltre 460 negozi Primark in tutto il mondo, in aggiunta ai canali social, sarà così possibile lasciarsi coinvolgere dal loro racconto e dalle loro storie di vulnerabilità, solidarietà e forza, sottolineando l'importanza del sostegno che hanno ricevuto, in tutte le diverse modalità.
La campagna di Primark comprende anche la più ampia collezione ‘Breast Cancer Awareness’ mai realizzata dedicata alla sensibilizzazione sul tumore al seno: una linea di 49 capi suddivisa in due gamme: quella post-operatoria con prodotti sviluppati ad hoc per le donne colpite dal tumore al seno, e quella solidale in edizione limitata e rivolta a tutti/e coloro che ne vogliono sostenere la causa.
La gamma post-operatoria comprende anche un reggiseno senza ferretto con zip frontale nascosta e un reggiseno effetto t-shirt con chiusura sul petto, progettati per assicurare la massima comodità e facilità di utilizzo dopo l’intervento. Tutti i reggiseni post-operatori hanno fodere in cotone o modal, che garantiscono morbidezza sulla pelle, e sono disponibili in diverse colorazioni, tra cui nero, bianco, rosa cipria e moka.
Con prezzi a partire da € 5, la collezione sarà disponibile in tutti i negozi Primark del mondo a partire dal primo ottobre.
La campagna prevede anche una donazione di oltre 1 milione di euro a organizzazioni non-profit per la lotta al cancro in Europa e negli Stati Uniti. Questi fondi saranno utilizzati per promuovere la sensibilizzazione, la ricerca e il sostegno offerti in questo ambito. In Italia Primark donerà 100.000 euro a Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, a cui ha scelto di rinnovare il proprio sostegno anche quest’anno nell’ambito della campagna Nastro Rosa.
In aggiunta alla donazione globale di oltre 1 milione di euro, Primark si pone l'ambizioso obiettivo di raccogliere ulteriori donazioni grazie ad attivazioni ad hoc in tutti i Paesi in cui è presente, inclusa l’Italia. Colleghi e clienti saranno invitati a partecipare alla campagna di raccolta fondi, con l’obiettivo di incrementare le donazioni. La campagna prenderà il via oggi in tutti i punti vendita Primark Italia e si concluderà il 31° ottobre. Ad oggi, Primark ha donato oltre 5 milioni di euro a organizzazioni non-profit per la lotta al cancro, destinati ad attività di sensibilizzazione, ricerca e supporto ai servizi per la malattia.
Luca Ciuffreda, Responsabile di Primark Italia, ha dichiarato: “Primark si impegna a sostenere le donne per tutta la vita. Vogliamo che le donne, in tutte le fasi del loro percorso legato a questa malattia, si sentano supportate, forti e sicure di sé. È per questo che sosteniamo la Breast Cancer Awareness questo ottobre e durante tutto l’anno. Attraverso le nostre partnership con gli enti benefici, utilizziamo i nostri negozi, i social media e i canali digitali per educare e sensibilizzare le donne sulla salute del seno e sull’importanza della diagnosi precoce attraverso gli screening raccomandati e l’autopalpazione. Sappiamo che affrontare il cancro al seno può essere anche costoso e siamo molto orgogliosi della gamma di prodotti specialistici di quest’anno, che include le nostre nuove protesi esterne e tasche per il seno, a prezzi davvero accessibili. Ci siamo lasciati guidare, inoltre, da colleghe e collaboratrici con esperienza diretta del cancro al seno per comprendere le esigenze delle nostre clienti, così da poterle supportare al meglio nel loro percorso.”
Chiara Occulti, Chief Marketing & Fundraising Officer di Fondazione AIRC, sottolinea: “Il tumore al seno in Italia colpisce ogni anno circa 53.000 donne, una donna su otto riceve la diagnosi nell’arco della vita. La ricerca ha portato a progressi straordinari: interventi chirurgici sempre più conservativi e rispettosi del corpo, trattamenti radioterapici meno tossici e più brevi, terapie più precise e mirate hanno migliorato sensibilmente la qualità della vita delle pazienti e aumentato fino all’88% la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi. Insieme a volontari, ricercatori, donatori e partner come Primark, che credono nel ruolo fondamentale della prevenzione e della ricerca, puntiamo a raggiungere l’obiettivo più grande: curare tutte le donne. Teniamo particolarmente a ringraziare le persone di Primark e tutti i clienti che si uniranno a noi in questa sfida”.